L’ASP (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona) della Città di Bologna ha pubblicato la lista dei terreni, situati nell’area metropolitana di Bologna, che verranno messi a bando nei prossimi giorni per l’affitto e la vendita
E’ stato approvato dalla Regione Emilia-Romagna il bando per la richiesta dei contributi relativi alla “Ristrutturazione e Riconversione vigneti” per la campagna 2020/2021.
A oggi esistono due possibilità che consentono alle aziende agricole, facendo richiesta alla propria banca, di sospendere il pagamento dei finanziamenti con rimborso rateale (mutui di diverse tipologie).
Premesso che la Legge n. 313/2004, “Disciplina dell’apicoltura”, considera le api un patrimonio dello Stato per l’elevato contributo che danno all’agricoltura, in particolare l’art. 1 riconosce l’apicoltura quale attività agricola di interesse nazionale, utile per la conservazione dell’ambiente naturale, dell’ecosistema e dell’agricoltura in generale ed è finalizzata a garantire l’impollinazione naturale e la biodiversità di specie apistiche, con particolare riferimento alla salvaguardia della razza di ape italiana e delle popolazioni di api autoctone tipiche o delle zone di confine.
A causa dell’emergenza sanitaria nazionale in atto, gli avvisi di contribuenza 2020 della Bonifica Renana saranno recapitati dal servizio postale appena le condizioni operative lo consentiranno.
Si informano i consorziati che le date entro cui effettuare i pagamenti sono state posticipate al 30 giugno 2020, nel caso di quota unica rata inferiore ai 120 euro, e al 31 luglio 2020 per la seconda rata (se l’importo è superiore di 120 euro).
Informiamo i nostri associati che per la presentazione della domanda ci occorre l’ASSENSO del titolare e degli eventuali coadiuvanti dell’azienda agricola.
Recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il “Decreto Cura Italia” contenente, tra l’altro, la sospensione dei termini degli adempimenti e dei pagamento tributari e contributivi a seguito dell’emergenza “Coronavirus”.
ADEMPIMENTI
Il Decreto dispone la sospensione degli adempimenti tributari che scadono nel periodo 08/03/2020 – 31/05/2020.
Gli adempimenti sospesi dovranno essere effettuati entro il 30.6.2020, senza sanzioni.
Nell’ambito del programma della Rete Rurale Nazionale, il CREA-Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia realizza attività per identificare, raccogliere e valorizzare, in diversi ambiti di intervento, progetti, modelli ed esempi di buon utilizzo di risorse messe a disposizione dalla Politica di Sviluppo rurale.
Nel corso del 2020 verranno raccolte esperienze di buone pratiche realizzate da aziende agricole singole o in forma associata, nonché da organizzazioni di produttori, nell’ambito della filiera olivicola-olearia, che rappresentano esempi rilevanti di iniziative volte ad accrescere qualità e valore del prodotto nelle diverse fasi della filiera- dal processo produttivo a quello distributivo- da segnalare all’attenzione degli altri operatori e dell’opinione pubblica.