Siglato protocollo d’intesa Cia-Agricoltori Italiani e Confassociazioni
Obiettivo: valorizzare le professionalità del settore
Professionalità 4.0, competenze sempre più performanti, sostenibilità e valorizzazione dell’ambiente sono solo alcuni dei punti in comune che hanno dato forma e vita alla firma del protocollo di intesa tra Cia-Agricoltori e Confassociazioni ( Confederazione delle Associazioni Professionali, è il soggetto di rappresentanza unitaria delle Federazioni, dei Coordinamenti e delle Associazioni che esercitano attività professionali “non organizzate in ordini e collegi”, in Italia ed in Europa).
“Si potrà così, avviare un percorso di collaborazione necessario a costruire una piattaforma condivisa di obiettivi da portare all’attenzione delle istituzioni e più in generale dell’opinione pubblica -ha dichiarato il presidente di Cia-Agricoltori italiani, Dino Scanavino.- Ciò al fine di ottimizzare le competenze di tutti gli attori coinvolti nelle dinamiche del settore, moltiplicandone le occasioni di crescita e le potenzialità di sviluppo”.
“La firma del protocollo di intesa con Cia-Agricoltori Italiani, -ha commentato Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni- rappresenta un altro passo in avanti nel rilancio del Paese, facendo rete e unendo le forze. L’accordo -ha concluso Deiana- ha un obiettivo ben preciso: aprirsi al dialogo e al confronto utile, da una parte a valorizzare e sviluppare ulteriormente le professionalità del settore agricolo, dall’altra a metter a fattor comune tutte le competenze professionali trasversali in possesso dei professionisti e delle imprese di Confassociazioni”.