1/9/2016 – “Per pignoletto e lambrusco il 2016 sarà una buona annata”
Cristiano Fini, viticoltore e presidente della Cia di Modena, commenta l’annata vendemmiale che ha preso il via in questi giorni
Scritto il .
Cristiano Fini, viticoltore e presidente della Cia di Modena, commenta l’annata vendemmiale che ha preso il via in questi giorni
Scritto il .
Crollo del prezzo del grano: la Cia di Modena ha consegnato al Premier Renzi, a Bosco Abergati di Castelfranco Emilia, un documento con le proposte per uscire dalla crisi
Scritto il .
Cia Agricoltori Italiani: “Colture a rischio per le aziende agricole Gozzoli se non riescono ad utilizzare l’acqua”. L’associazione agricola e gli agricoltori attendono l’esito delle analisi per capire il livello di pericolosità.
Fini, presidente provinciale Cia: “se le sostanze contenute dovessero essere pericolose chi pagherà i costi della bonifica? E chi risarcirà i danni dell’eventuale raccolto andato perduto per la mancanza dell’irrigazione?”
Scritto il .
MEDOLLA (Modena) – “Non ho più speranze per la mia trattrice: dovrò organizzarmi e pensare all’acquisto di un altro mezzo, ma non so se lo comprerò nuovo perché sarò ancora un bersaglio per i ladri”.
È lo sfogo amaro di Andrea Manfredini
Scritto il .
MODENA, 13 LUGLIO 2016 – Venticinque anni fa il frumento valeva 30.000 lire, gli attuali 15 euro, più o meno come le quotazioni di oggi: troppo il divario tra costo del frumento, pane e pasta
Scritto il .
Congratulazioni al già ‘Bandiera Verde Cia’ premiato come miglior ristorante al mondo. “Fa conoscere l’agricoltura e con essa il territorio, dal profondo dei piatti d’eccezione che crea: un meritato riconoscimento ad una attività che ha portato il made in Modena e il made in Italy in generale nel mondo”.
Scritto il .
Cia Modena: “Uno scontro tra parti non serve, ci aspettiamo che l’On. Ferraresi stia dalla parte di tutti gli agricoltori”
Scritto il .
E’ il commento di Cristiano Fini, presidente di Cia – Agricoltori Italiani della provincia di Modena, a seguito della notizia del ritrovamento, da parte dei Carabinieri del Nas, di alimenti in cattivo stato di conservazione
Scritto il .
BOMPORTO (Modena) – Rosso Rubino, il festival del Lambrusco che ha preso il via il 26 maggio, proseguirà fino al 28 giugno con un programma di incontri, degustazioni, musica e spettacoli nelle cantine del comune di Bomporto, Sorbara e S. Prospero.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it