Servizi TV sull’Assemblea congressuale del 4 aprile 2022
Sono disponibili i servizi video sotto riportati sull’Assemblea congressuale del 4 aprile 2022, che ha riconfermato alla presidenza della Confederazione emiliano romagnola Cristiano Fini
Scritto il .
Sono disponibili i servizi video sotto riportati sull’Assemblea congressuale del 4 aprile 2022, che ha riconfermato alla presidenza della Confederazione emiliano romagnola Cristiano Fini
Scritto il .
BOLOGNA – L’assemblea elettiva di Agia Cia, l’associazione dei giovani imprenditori ha eletto presidente regionale Martina Codeluppi, imprenditrice di Guastalla (Reggio Emilia).
Scritto il .
ROMA – Dalla Ue arriva una prima risposta importante per garantire la sicurezza alimentare e aiutare gli agricoltori a fronteggiare gli effetti della guerra in Ucraina, stretti tra i costi alle stelle e le speculazioni sui mercati, con gli aumenti del 300% sui concimi e il raddoppio di mangimi ed energia.
Scritto il .
Scritto il .
Claudio Ferri
BOLOGNA – Pierino Liverani è stato riconfermato presidente regionale dell’Anp. Alla vicepresidenza eletti Franca Gordini e Giorgio Davoli (vicario).
Lo ha sancito l’ottava assemblea del 23 marzo scorso a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente nazionale Anp, Alessandro Del Carlo, il presidente di Cia Emilia Romagna, Cristiano Fini e l’assessore regionale Francesca Maletti.
Scritto il .
Misure di breve e medio periodo per permettere alle aziende agricole di fronteggiare gli effetti della guerra russo-ucraina, acuiti dal caro-energia e dal boom delle materie prime, partendo dall’eliminazione dell’Iva sulle accise per il gasolio e dagli incentivi alla semina di mais, fino ad arrivare alla rimodulazione degli obiettivi del Green Deal.
Scritto il .
È Miriana Onofri la nuova presidentessa di Donne in Campo Emilia Romagna, l’associazione delle imprenditrici agricole di Cia – Agricoltori Italiani. La Onofri succede a Luana Tampieri che ha portato a termine il proprio mandato.
Scritto il .
ROMA – Gli agricoltori e gli allevatori italiani vogliono continuare a dare il loro contributo alla transizione verde ed energetica, concorrendo da un lato a ridurre la dipendenza dall’estero, con oltre tre quarti del fabbisogno energetico acquistati fuori dai confini nazionali e, dall’altro, a raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica nell’Ue prima del 2050.
Scritto il .
Cristiano Fini, Presidente Cia Emilia Romagna
Un problema di ordine sanitario che rischia di provocare un danno irreparabile per il tessuto produttivo ed economico legato alla filiera suinicola, in particolare per la produzione di prosciutti Dop e Igp dal ‘Parma’ al ‘Modena’, fino al San Daniele, che rappresentano il fiore all’occhiello del Made in Italy”.
Scritto il .
BOLOGNA – Approvata la legge “Norme in materia di agricoltura sociale” e a disposizione oltre 1,37 milioni di euro per finanziare interventi formativi, azioni di informazione, animazione e comunicazione, con incentivi per adeguare e allestire le fattorie sociali.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it