Scritto il .
Scritto il .
29/03/2017- Ha preso il via la Conferenza Economica della Cia “Agricoltura crea valore”. Mercoledì 29 ore 15.30 – 19.00; Giovedì 30 ore 9.30 – 13.00 / 15.30 – 19.00; Venerdì 31 ore 9.30 – 13.00 segui la diretta streaming su www.cia.it
Scritto il .
09/03/2017 – Clicca il pdf qui sotto per conoscere emittenti, giorni e orari di trasmissione del servizio sull’iniziativa organizzata da Cia “La terra è rosa” svoltasi a Bologna l’8 marzo.
Scritto il .
13/02/2017 – «Grazie alla petizione delle 100mila firme condotta dalla nostra Anp-Cia per l’aumento delle pensioni basse qualcosa sta cambiando – ha affermato Barile – ma dobbiamo continuare il dialogo con la politica, a livello nazionale e nei territori: tante tessere per fare un insieme, come il mosaico,e in questo insieme devono esserci anche i giovani». L’8 febbraio, alla riunione della Direzione della Cia provinciale di Ravenna, allargata ad alcuni componenti del Consiglio dell’Anp, si è discusso di pensioni e previdenza.
Scritto il .
12/01/2017 – Anche per il 2017 Cia Ravenna ha rinnovato la gamma delle convenzioni con la promozione “Associarsi conviene”. Esibendo la tessera Cia 2017 è possibile accedere a prezzi agevolati ad una serie di prodotti e servizi utili alla famiglia ed all’impresa. Clicca qui per conoscere l’elenco delle convenzioni
Scritto il .
05/01/2017 – “Sarà un anno importante di ricorrenze per l’agricoltura, per la nostra storia e le attività che dovremo svolgere insieme”. Dopo l’augurio di un buon 2017 inizia così la lettera a firma dei tre presidenti Cia: Scanavino (nazionale), Dosi (regionale) e Misirocchi (provinciale). Nel 1957, il 25 marzo, fu firmato il Trattato di Roma che pose le basi per la costruzione del progetto europeo, fondamentale per le politiche economiche e per quelle agricole. Nel 1977, il 20 dicembre, Uci, Alleanza Contadini e Federmezzadri si unificarono e nacque la Confederazione Italiana Coltivatori, valorizzata dalla trasformazione che nel 1992 evolse nell’attuale Confederazione Italiana Agricoltori. I tre presidenti ripercorrono nella lettera le tappe di Cia, sempre in evoluzione. Per le persone, per le imprese. Clicca il pdf qui sotto per leggere la lettera.
Scritto il .
Claudio Bertuccioli
RIMINI – L’agricoltura riminese e nazionale vivono un periodo non facile che dura oramai da alcuni anni, ma nonostante ciò l’impegno degli agricoltori verso chi ha difficoltà di inserimento nella comunità non si esaurisce.
Scritto il .
RIMINI – Da lunedì 8 giugno, nell’ambito dell’antico mercato settimanale di Novafeltria, è iniziato il mercato degli agricoltori dell’Alta Valmarecchia
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it
Privacy Policy – Note legali – Whistleblowing policy – Trasparenza