IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Divieto di lavoro per il caldo dal 29 luglio al 31 agosto


L’eccezionale ondata di caldo, associata a temperature elevate e alto tasso di umidità
rende rischioso lo svolgimento delle attività in ambiente esterno nelle ore più calde delle giornata. La prolungata esposizione al sole rappresenta, infatti, un pericolo per la salute dei lavoratori, perché può
causare stress termico e colpi di calore, con esiti talvolta anche letali.
Per questo motivo la Regione ha ritenuto quindi urgente emanare un provvedimento, in fase di pubblicazione sul sito www.regione.emilia-romagna.it, a tutela della salute e dell’igiene pubblica finalizzato a ridurre l’impatto dello stress termico ambientale sulla salute dei lavoratori impegnati in attività nei settori agricolo e florovivaistico, edile ed affini.

Continua a leggere

Prelievi da fiumi e acque sotterranee

La Direzione tecnica di ARPAE ha adottato la Determina n. 565 che prevede l’attivazione del portale di regolamentazione dei prelievi da acque superficiali (fiumi) e sotterranee (pozzi e sorgenti), per l’anno 2024.

Continua a leggere

Servizi gratuiti per promuovere l’export e l’internazionalizzazione

L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri. Dal mese di luglio mette a disposizione una serie di Servizi 100% online riservati alla  aziende italiane per il loro percorso di internazionalizzazione e crescita sui mercati esteri.

Continua a leggere

Chiusure e aperture nel periodo estivo

Informiamo che nel periodo estivo, dal 12 al 16 agosto compresi, i nostri uffici rimarranno chiusi. In quei giorni sarà attivo il numero di cellulare 349-1517078 esclusivamente per la comunicazione degli infortuni dalle 9 alle 12.00.

Continua a leggere

Partecipazione al Sana Food 2025

Anche quest’anno Cia- Agricoltori Italiani partecipa a SANA FOOD 2025 | 36° Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, che si terrà presso Bologna Fiere dal 23 al 25 febbraio.

Le Aziende interessate dovranno compilare la scheda di adesione da inoltrare debitamente compilata e sottoscritta al presente indirizzo di posta elettronica organizzazione@cia.it entro e non oltre il prossimo martedì 30 luglio. I desk espositivi disponibili saranno assegnati su richiesta e fino ad esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di adesione.

Scarica la sceda di adesione

Bando per la prevenzione danni da Fauna Selvatica

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando per la richiesta di contributi finalizzati alla realizzazione di presidi di prevenzione per danni da fauna selvatica alle produzioni vegetali e zootecniche compresi gli allevamenti ittici . Il bando intende dunque intende concedere contributi alle imprese attive nel settore della produzione agricola primaria, al fine di prevenire danni alle produzioni agricole arrecati dalla fauna selvatica appartenente a specie protette, o da specie il cui prelievo venatorio sia vietato anche temporaneamente per ragioni di pubblico interesse, su tutto il territorio regionale o da specie cacciabili nelle Oasi di protezione, nelle Zone di Ripopolamento e cattura, nei Centri Pubblici di produzione della Fauna Selvatica, nelle zone di Rifugio, nei Parchi e nelle Riserve regionali e nelle aree contigue ai Parchi precluse all’esercizio venatorio.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat