Il Comune di Imola organizza nei prossimi mesi, un calendario di eventi sul territorio che potrebbero essere un’interessante vetrina per le aziende agricole, che possono occupare uno spazio per lo svolgimento di iniziative e vendita dei prodotti. Tra le prossime iniziative in programma:
Sono stati prorogati al 10 maggio 2024 i termini di presentazione delle domande per il bando per l’ammodernamento dei macchinari agricoli e per l’introduzione di agricoltura di precisione collegato al PNRR relativamente all’innovazione e alla meccanizzazione del sistema agricolo e alimentare.
A partire da giovedì 21 marzo 2024 il Nuovo Circondario Imolese ha attivato uno sportello straordinario interamente dedicato al tema della ricostruzione, così da permettere ai cittadini e alle imprese di interloquire direttamente con i Tecnici della Struttura Commissariale e di Invitalia, presenti presso la nostra sede.
Nel periodo maggio giugno sono previste le prime nascite delle cavallette dei prati (Calliptamus italicus) nella fascia collinare e pedecollinare romagnola. In considerazione dei forti problemi che questi insetti stanno provocando all’economia delle aziende che operano nella fascia collinare e pedecollinare e della necessità di organizzare tempestivamente le più opportune tecniche di contenimento, è stato organizzato l’incontro tecnico/organizzativo che si terrà: il 4 aprile a partire dalle ore 10 nella sede di Cesena del Settore Fitosanitario e Difesa delle Produzioni in via Leopoldo Lucchi, 285 (complesso Montefiore).
Il 15 marzo 2024 ha riaperto il portale di Invitalia per presentare domanda per il Bonus Colonnine. Attraverso questo bonus, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sostiene imprese di tutte le dimensioni e liberi professionisti nell’acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.
Dinamica di Bologna organizza il corso (Rif. 19968 ed.142) per il rinnovo dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo del patentino dei prodotti fitosanitari della durata di 12 ore. Sarà possibile seguire il corso on line o in presenza, presso la sede di Bologna in Via Bigari, 3 (in tal caso occorre specificarlo al momento dell’iscrizione)
Il Nuovo Circondario Imolese organizza un incontro pubblico rivolto a imprese, cittadini e professionisti dei dieci Comuni del Nuovo Circondario Imolese, nel quale verranno illustrate le Ordinanze per la ricostruzione delle imprese e degli edifici privati danneggiati dagli eventi alluvionali di Maggio 2023.
Con la Delibera n. 387 del 04/03/2024 che ha ad oggetto gli “Investimenti per la prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana negli allevamenti” per l’anno 2024 vengono finanziati i presìdi di biosicurezza: